DIN Plus
DINplus

Istituti sulle normative gestiscono un ampio regolamento, che è imprescindibile per la produzione, il controllo e la valutazione dei prodotti. La DIN promuove l’uso delle norme tramite le sue attività nel campo della valutazione di conformità. DINplus contrassegna con il marchio di certificazione DIN, che è il marchio di conformità alle normative, e informa sul rispetto alle norme dei parametri qualitativi di un prodotto che esce sul mercato. Il marchio associa il marchio dell’istituto, conosciuto a livello mondiale, con i valori aggiunti documentati »plus« del prodotto. Nella normativa tedesca è preso in considerazione l’alto livello della tecnica.
Accanto ai requisiti tecnici di sicurezza, si stabiliscono anche altre caratteristiche di qualità, come a es. idoneità all’uso e compatibilità ambientale. Con il graduale formarsi di un’Europa unita e dell’avvicinamento dei mercati mondiali, l’assorbimento delle norme europee e internazionali comporta un cambiamento anche della normativa tedesca. I requisiti dei prodotti contrassegnati dalle normative tedesche non s’impongono sempre nelle norme sovranazionali. I produttori, i cui prodotti adempiono a ulteriori requisiti di quelli delle norme competenti, possono dimostrarlo grazie al marchio DINplus.
Parametro | Unità di misura | DINplus |
---|---|---|
Diametro | mm | 4-10 |
Lunghezza | mm | <5*d |
Potere calorifico | MJ/kg | 18 |
Potere calorifico | kWh/kg | 5,0 |
Resistenza all‘abrasione | % | <<2,3 |
>Peso specifico | Kg/dm³ | >1,12 |
Percentuale ceneri | % | <0,5 |
Umidità residua | % | <10 |
Percentuale zolfo | % | <0,04 |
Percentuale cloro | % | <0,02 |
Percentuale azoto | % | <0,30 |
Controlli esterni | si | |
Adittivi di pressatura | % | <2 |
Controllo | no |